Per tutti i dettagli, clicca qui.
Il programma prende avvio dal racconto dell’esperienza dei laboratori frequentati nel mese di ottobre 2015, presso la Galleria d’Arte Moderna, da tre gruppi di ragazzi con autismo all’interno del progetto REPLAY – Lo stereotipo nell’arte e nell’autismo. Si prosegue ampliando il discorso dello stereotipo nel Disturbo dello Spettro dell’Autismo, attraverso le esperienze positive nella musica, nello sport e nell’impegno lavorativo. La peculiarità di questa prima parte dell’evento sono le fotografie di Pasquale Tabacchino che sostituiscono il tradizionale intervento con immagini supportate dalla base musicale di brani eseguiti da Gabriele Naretto, pianista con autismo. Il commento di professionisti quale “voce fuori campo”, vuole essere una punteggiatura ai contenuti. La seconda parte si incentra invece sulla restituzione dei risultati della ricerca Capability Approach e Autismo condotta da ricercatrici selezionate dall’Università di Torino e dall’ASL To2, supervisionate da due responsabili scientifici della ricerca dei suddetti Enti: la ricerca ha coinvolto, attraverso interviste, numerosi nuclei familiari di adulti con autismo del territorio torinese.
A conclusione si terrà un dibattito sui temi evidenziati nella ricerca con la partecipazione delle ricercatrici e dei responsabili scientifici. Nella mattinata si potranno vedere le opere realizzate dai ragazzi durante il progetto REPLAY….I CAN e l’esposizione di alcune foto inerenti le tematiche trattate.