Gruppo “friends” di Casa e Quartiere – 1° laboratorio presso Camera, Centro italiano per la fotografia

17 Febbraio 2019

Il nuovo gruppo Friends di Casa & Quartiere  sono ragazzi con autismo ad alto funzionamento che parteciperanno ad una serie di laboratori nei mesi di febbraio, marzo e aprile, grazie al sostegno economico dalla Fondazione Teda. 
I laboratori si terranno in diversi musei di Torino con lo scopo di:
– familiarizzare con nuovi spazi  come luogo di conoscenza, dialogo e confronto;
– stimolare il pensiero creativo attraverso l’osservazione e la lettura dell’opera d’arte;
– accrescere la capacità di espressione utilizzando linguaggi verbali e non verbali;
– fornire strumenti per formulare pensieri e risposte personali, individuali o collettive, in un processo di condivisione della conoscenza e dell’esperienza;
– sviluppare la capacità collaborativa e d’ascolto;
– accrescere le capacità d’osservazione, di sintesi e di associazione.

La prima uscita è stata il 12 febbraio presso Camera- Centro Italiano per la fotografia  di Torino, partecipando all’attività “Mondi Immaginati: tra analogico e digitale” basato sul lavoro di Sandy Skoglund. Gli studenti hanno operare come l’artista, realizzando un proprio set bidimensionale a collage (analogico) che hanno fotografato tramite i propri device (digitale).

Pubblichiamo le attività dei vari laboratori nei seguenti musei di Torino:
> Camera – Centro italiano per la fotografia
> Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
> Fondazione Accorsi
> Pinacoteca dell’Accademia Albertina
> Gam