Da anni la Fondazione Teda, in A.T.I. con la Coop. Interactive, sostiene il progetto di agricoltura sociale, dedicato a persone adulte con autismo e con compromissione medio/grave – grave. Attualmente l’attività si svolge presso “La Cascina del Mulino” di Villastellone (To) con lo scopo di offrire opportunità di impegno significativo e gratificante anche a coloro che non possiedono i requisiti necessari per avviare tirocini e/o esperienze lavorative, in contesti aziendali.
Anche per l’anno 2020, da settembre a dicembre in orario mattutino, gli utenti di Luna Park divisi in 2 piccoli gruppi di 4 ragazzi cad., rimodulati rispetto agli anni precedenti per consentire di attuare tutti i protocolli di sicurezza sanitaria, frequenteranno “ La Cascina del Mulino”. Entrambi i gruppi saranno seguiti da Luisella Pautasso, referente in didattica della Cascina, oltre che da 1 educatore per gruppo.
Strutturazione attività
- Arrivo in fattoria: organizzazione e distribuzione compiti
- Esempio di lavoro: accudimento e cura degli animali, raccolta uova, etichettatura dei prodotti aziendali, piccoli lavori stagionali di giardinaggio e orto
- Al termine dell’attività si condividono i lavori svolti per “farne memoria”
Obiettivi e finalità
- Esprimere le emozioni e sviluppare l’attenzione nel confronto degli animali
- Stimolare la manualità, la sensorialità, la motricità, l’equilibrio, la coordinazione motoria e la memoria attraverso il ricordo dell’attività precedentemente svolta
- Sviluppare l’orientamento spazio-temporale eseguendo i compiti assegnati all’interno degli spazi della cascina