“IMPARIAMO A REMARE”
La Fondazione anche nel 2020-21, in continuità con gli anni precedenti, sostiene, per i ragazzi del Social Club, il corso di canottaggio pararowing che si svolgerà da settembre a giugno c/o La Società Canottieri Caprera di Torino: un’ora e mezza, una volta a settimana, in piccolo gruppo di 6 con istruttore qualificato e 2 educatori in accompagnamento.
Il progetto intende favorire l’avvicinamento per alcuni ragazzi ed il proseguo per altri, alla pratica sportiva del canottaggio, coinvolgendo anche gli accompagnatori/educatori, al fine di proporre agli utenti una nuova modalità di relazione di gruppo.
L’obiettivo è promuovere una consapevolezza alla persona con disabiltà circa le sue capacità residue e godere dei benefici fisici, psicologici e sociali che lo sport in generale e il canottaggio in particolare offrono.
Le fasi del corso
a– Fase preliminare. Prevede un incontro con l’istruttore per la presentazione del corso, la conoscenza delle specifiche difficoltà dei singoli allievi e la valutazione delle eventuali necessità tecniche.
b- Fase di avvio delle lezioni c/o la sede dei Canottieri Caprera.
Le prime lezioni di ambientazione, di conoscenza degli spazi e del personale sono finalizzate alla creazione di una buona relazione in un nuovo contesto. I successivi incontri vertono su attività propedeutiche, svolte in palestra, per l’apprendimento della tecnica di voga con l’utilizzo del Remergometro e della Vasca Voga ed il rafforzamento muscolare.
c- Le lezioni successive possono prevedere delle uscite sul fiume sopra un’imbarcazione dedicata (Jole), durante le quali i nuovi utenti si uniranno ai compagni già esperti. Nel corso delle attività con l’istruttore, sono sempre presenti gli educatori/accompagnatori.
d- Fase di monitoraggio in itinere e valutazione finale delle attività
Verranno svolti degli incontri di monitoraggio, almeno uno a metà del corso e successivamente secondo le necessità, per verificare l’andamento delle attività, le specificità dei singoli ragazzi ed eventuali interventi migliorativi dal punto di vista educativi/relazionale o tecnico/sportivo.
Ci sarà un incontro finale per la valutazione globale dell’esperienza.
GIOCHIAMO AD ORIENTARCI