SOCIAL CLUB, rivolto ai maggiorenni con discrete abilità di comunicazione verbale e di autonomia e compromissione da cognitiva medio-lieve all’alto funzionamento/Sindrome di Asperger. Si propone come spazio di accoglienza e amicizia per coloro che lo frequentano con l’obiettivo di favorirne il benessere e l’inclusione sociale, attraverso progetti di intervento mirati a sviluppare le abilità, in ogni area cognitiva, l’autonomia e a valorizzarne le attitudini personali.
Le attività si svolgono all’interno della struttura ed all’esterno, in collaborazione con le risorse territoriali in rete con i nostri servizi e con quelle facenti parte delle relazioni personali di ogni utente. Le proposte di laboratorio, in sede o presso strutture convenzionate, possono essere manuali, informatiche, espressive e motorie. Si fornisce supporto competente nei percorsi di tirocinio lavorativo esterno, in collaborazione con gli enti preposti, quali scuole professionali e SIL. L’équipe, qualificata ed in formazione permanente, è costituita da un consulente pedagogico, educatori professionali, psicologi specializzati e consulenti esterni per lo svolgimento di alcune attività specifiche.