Educazione all’ambiente e all’agricoltura

Da anni Fondazione Teda  sostiene il percorso agricolo-educativo-didattico, dedicato a persone adulte neurodivergenti nello Spettro dell’Autismo del Servizio Luna Park, c/o  “La Cascina del Mulino” di Villastellone (To). Anche per il 2025/26,  gli Utenti riprenderanno a frequentare l’attività, seguiti  da Luisella Pautasso, referente in didattica sociale della Cascina e da una collaboratrice.

⏰    27 incontri, 1,50 ore/cad. x 1 volta a settimana
👬    gruppo di 8-9 persone con educatori in accompagnamento.
🎯    Obiettivo: offrire opportunità di impegno significativo e gratificante, avvicinandoli al mondo agricolo, degli animali, della natura oltre che stimolare la partecipazione sociale e la capacità di relazione.

FINALITA' EDUCATIVE

◽ Favorire la partecipazione sociale e la capacità di relazione, imparare ad orientarsi nello spazio/tempo, mantenere l’attenzione quando si interagisce con l’animale e l’operatore
◽ Promuovere e rafforzare processi di generalizzazione attraverso le attività concrete, svolte in fattoria, stimolando la memoria con il ricordo delle attività realizzate in precedenza ↪️  esperienza  acquisita e ripetuta in altri contesti di vita quotidiana e non solo.
◽Stimolare, attraverso situazioni ludico-ricreative, proposte che permettano di verificare l’acquisizioni di compiti e mansioni svolti in cascina ↪️ feedback agli operatori sulle esperienze proposte.
◽ Favorire situazioni di autodeterminazione che prevedano sempre più autonomia e responsabilità nel compito svolto.
◽ Partecipazione a lavori di manutenzione e miglioramento degli spazi della cascina, per favorire il “sentirsi parte” della realtà stessa

ATTIVITA' TIPO

◽Arrivo: saluti, colazione di benvenuto, convivialità organizzazione e distribuzione dei compiti, in base agli interessi e competenze specifiche di ogni partecipante
◽Esperienza in fattoria basata sulla pedagogia del fare: accudimento e cura animali, etichettatura dei prodotti aziendali, raccolta uova, piccoli lavori stagionali di giardinaggio, passeggiate sul territorio in compagnia degli asini, giochi ludico/didattici a tema agricolo
◽ Chiusura e condivisione dei lavori svolti per “farne memoria”